Villa Cagnola custodisce e promuove un intreccio armonico e del tutto singolare di linguaggi preziosi per l’annuncio della fede e per la “promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo” (S. Paolo VI, Populorum progressio n. 14), di particolare rilievo in un mondo in cui è sempre più necessario un approccio multidimensionale e al tempo stesso armonico al vero, al bene e al bello, resi accessibili a tutti dalla ricchezza e dalla articolazione delle iniziative, delle proposte di carattere specialistico come pure di quelle a taglio divulgativo.
Itinerari spirituali
- I “Lunedì della Parola”
- I “Lunedì del Clero”
- I Ritiri mensili
- Gli Esercizi spirituali
- Gli spazi disponibili: Chiesa e Cappellina
La proposta liturgica quotidiana:
- Messe, Lodi e Vesperi
- Da lunedì a venerdì
- Ore 7:15 lodi mattutine
- Ore 7:30 S. Messa
- Ore 18:45 vesperi
- Ore 19:00 S. Messa
Sabato ore 12:00 S. Messa (salvo diverse indicazioni)
La direzione spirituale alla riconciliazione
I presbiteri sono disponibili per Dialogo spirituale e Sacramento del perdono.
- Mons. Eros Monti
- Don Romano Martinelli
Proposte culturali
- I Convegni
- La “Formazione permanente dei laici”:
- Percorsi di formazione sociopolitica
- Spettacoli teatrali
- Musica in Villa
Le pubblicazioni
I nostri libri:
- Storia religiosa dei popoli europei e Storia religiosa euromediterranea
- Storia delle Diocesi Lombarde
- I Quaderni della Gazzada
- Gli Atti dei Convegni
- Pubblicazioni sull’arte; altre pubblicazioni
- Il periodico: La Gazzada (1978-2016)
- Altre pubblicazioni di e su Villa Cagnola
- Acquista le nostre pubblicazioni