Scorci pittoreschi e panorami mozzafiato
Il parco e i suoi segreti
Villa Cagnola gode di una splendida vista panoramica sul lago di Varese e l’arco prealpino e alpino, su cui troneggia l’imponente Monte Rosa.
Il parco, raccorda il piano alto su cui è situata la Villa con l’ampia vallata sottostante, grazie a una struttura che ne esalta gli aspetti scenografici. Fu risistemato dal Carlo Cagnola che creò le aiuole del giardino all’italiana e lo impostò alla maniera dei grandi parchi romantici (1856-1860), cui si può far risalire anche l’impianto attuale.
Un sistema articolato di viali si sviluppa dalla Villa verso il parco consentendo di effettuare piacevoli passeggiate, immersi nella natura.
In sintonia con la moda del XIX secolo che favorì la massiccia introduzione di specie esotiche frutto di un collezionismo botanico e di nuove progettazioni paesaggistiche per le dimore di delizia, anche a Villa Cagnola è possibile ammirare esemplari arborei monumentali dal portamento maestoso.
Il parco è ricco di essenze pregiate. Dal gigantesco Cedro del Libano, alla Sophora japonica, ai cedri dell’Himalaya e d’Atlante, al maestoso gruppo di Liriodendron Tulipifera meglio conosciuto come albero dei tulipani, oltre a magnolie, platani, faggi, aceri giapponesi, querce rosse, Chamaecyparis, Calocedri, pini e sequoie. Liriodendri, Liquidambar della costa atlantica statunitense; le Querce americane, i maestosi Faggi, il gruppo di Fagus penduli, gli Aceri americani e giapponesi.
Essenze pregiate
- Un Parco romantico all’inglese
- Gli alberi monumentali e le specie più diffuse
- Il giardino all’italiana
- Luoghi caratteristici: il roccolo, la torre, la grotta della Madonna di Lourdes
- La Torre
Attività
GLI EVENTI
- Festa dell’albero
- Incontri al Roccolo: un’oasi per meditare immersi nel verde
- Il Parco e la salvaguardia del Creato: incontro sulla “Laudato si’” di Papa Francesco
- Motori in Villa
CONOSCI E VISITA IL PARCO
- Visita il Parco: regolamento e orari
- Prenota la visita guidata (fino a 9 persone)
- Prenota la visita guidata in Gruppo (dalle 10 persone in poi)
- Richiedi materiale illustrativo
SOSTIENI IL PARCO
- Diventa volontario
- Adotta un Albero
- Offri una piantumazione per la Festa dell’Albero
- Dona per il mantenimento e la fruibilità
- Enti sostenitori e/o aderenti
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, nel periodo estivo dalle 8:00 alle 21:00 secondo le modalità previste dal regolamento