Il Seminario Arcivescovile di Milano in collaborazione con la Pastorale Giovanile della zona pastorale di Varese e l’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI di Villa Cagnola propone il percorso di approfondimento “L’avventura del credere”.
A seguito dell’interesse dimostrato negli scorsi anni, si offre un programma rinnovato che presenta in modo sintetico e completo i principali contenuti teologici.
Finalità
- offrire una formazione teologica di base con un linguaggio accessibile ai giovani
- aiutare a comprendere la fede cristiana e ad esprimerla in modo convincente
- presentare in modo sintetico e completo l’”alfabeto della teologia”
Contenuti
La proposta si articola in due anni:
- Anno Base (2021-22)
- Anno di Approfondimento (2022-23)
L’originalità del percorso sta nella sua forma ciclica e flessibile. Ogni anno è pensato in modo autonomo, così che l’accesso al percorso possa essere deciso anno per anno. Il ciclo annuale è composto da 6 incontri.
Destinatari
Il percorso è rivolto a tutti i giovani (18-35 anni) che intendono approfondire il discorso sulla fede e cercano un confronto con l’annuncio cristiano.
PROGRAMMA:
Il percorso è composto da 6 incontri domenicali:
2021
10 ottobre 2021:
- Ascoltare Dio che parla: una metafora?
- Quale discorso avrebbe fatto Dio?
- La Bibbia è la Parola di Dio?
Il Vangelo di Gesù: quattro racconti per un’unica storia
don Isacco Pagani
7 novembre 2021:
- Chi ha inventato i Vangeli?
- Perchè quattro? Non meno e non di più?
- Cosa raccontano i Vangeli? E cosa non raccontano?
Il mistero di Dio
don Paolo Brambilla
12 dicembre 2021:
- Dio è eterno, onnipresente e onnipotente?
- Cosa cambia per me pensare a un generico Dio o alla Trinità?
- Entriamo realmente in relazione con Padre, Figlio e Spirito Santo?
Gesù, vero uomo e Dio, nostro salvatore
don Pierluigi Banna
2022
"Dio che si rivela e che ci parla" don Luca Castiglioni
9 gennaio 2022:
- Dio che si fa uomo rinuncia ad essere Dio?
- Perchè Gesù mi salva?
- Se Gesù mi ha salvato, perchè il male e la sofferenza?
L’uomo alla luce della fede cristiana
don Francesco Scanziani
13 febbraio 2022:
- Qual è il senso della vita?
- Da dove veniamo?
- Chi è l’uomo e chi sono io?
Fino agli estremi confni. La missione della Chiesa
don Martino Mortola
13 marzo 2022:
- Quale missione Gesù ha affidato ai suoi discepoli?
- Chi fa parte della Chiesa?
- Che relazione c’è tra la Chiesa e la società civile?
Programma giornaliero
- Ore 18.00: accoglienza
- Ore 18.15: relazione I
- Ore 19.00: intervallo
- Ore 19.15: relazione II
- Ore 20.00: dibattito
- Ore 20.30: apericena insieme (facoltativo)
Al termine degli incontri sarà possibile fermarsi per un #apericenainvilla € 10,00
Il corso è gratuito e l’iscrizione può essere effettuata compilando il modulo online.
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti.
Nel caso in cui i partecipanti fossero superiori alla capienza della sala, le lezioni saranno videotrasmesse.
Location
Villa Cagnola, Via Guido Cagnola, 21, Gazzada Schianno, VareseDirections
Could not find route!
- Schedule
- Guests
- Attendance
- Shop
- Forecast
- Commenti
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Today stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Next 24 Hours
Powered by openweathermap.org