Percorso con gli ammnistratori locali

Presentazione

Con questo percorso proponiamo un luogo di confronto e di ascolto reciproco tra gli amministratori locali e tra chi è impegnato in prima persona in ambito politico.

Vogliamo costruire insieme occasioni di approfondimento, di discernimento del presente alla luce della fede, di cura della spiritualità.

E’ inoltre, una possibilità per conoscersi, aprire nuove collaborazioni reciproche ed essere in relazione più approfondita con il territorio.

Destinatari

Amministratori e politici della zona di Varese. E’ invitato anche chi è impegnato in attività politiche o ex amministratori.

Il percorso 2021/2022

Programma:

Giovedì 2 settembre 2021 ( ore 18.00 – 20.00 ): “Il discernimento nell’azione politica: il silenzio che manca, il metodo del discernimento, cosa vuol dire ascoltare Dio, il mondo e sè”

  • Incontro con aperitivo compreso
  • relatore: Padre Giuseppe Riggio

Lunedì 6 dicembre 2021 ( ore 18.00 – 19.00 ): “Discorso di Sant’ Ambrogio dell’Arcivescovo”:

  • possibile partecipazione a Milano in presenza o collegamento da remoto per seguire l’evento in streaming.
  • Cena insieme
  • A seguire condivisione con i presenti e con coloro che volessero aggiungersi rientrando da Milano.

Giovedì 24 Marzo 2022 ( ore 20.45 – 22.30 ): “Incontro di spiritualità per la Quaresima per Amministratori”:

  • Programma:

Momento di meditazione a partire dalla Parola di Dio: Mons. Erminio Villa

Momento di Adorazione personale

Saranno presenti dei sacerdoti per la confessione

  • Proposta condivisa tra i percorsi per gli Amministratori, Scuola Sociopolitica e Associazioni del territorio.

Martedì 3 Maggio 2022 ( ore 18.00 – 20.00 ): “La solitudine dell’amministratore: Il rapporto tra gli amministratori e la comunità cristiana”:

  • Dialogo con Mons. Luca Bressan con cena

Luglio 2022: Momento di verifica e rilancio durante la 3gg di programmazione del prossimo anno.

Le proposte degli anni passati

Incontro con Padre Mauro Bossi

Mercoledì 24 Marzo 2021

Durante il tempo di Quaresima organizziamo un incontro di riflessione.

A guidare l’incontro sarà padre Mauro Bossi SJ (https://www.aggiornamentisociali.it/mauro-bossi/) che ci aiuterà ad approfondire il tema del “discernimento spirituale per l’azione politica in un tempo di complessità”.

La serata partirà da tre testimonianze di amministratori locali, che saranno la base dell’approfondimento proposto alla luce della dottrina sociale della chiesa, con particolare riferimento alle ultime encicliche di Papa Francesco.

L’incontro sarà erogato mediante la piattaforma Zoom.

Ascolto insieme

Il discorso dell’Arcivescovo di Milano agli amministratori in occasione della solennità di Sant’Ambrogio

Venerdì 4 Dicembre 2020

Come ogni anno l’Arcivescovo di Milano si rivolge a tutta la città Milano e alle autorità civili, religiose, militari ed economiche della diocesi, proponendo un cammino per la vita degli uomini.

Desideriamo invitare tutti gli amministratori della zona di Varese che non potranno recarsi nella Basilica di Sant.Ambrogio, ad un incontro ( virtuale su Zoom ) per ascoltare insieme in diretta il discorso di S.E.Mons. Mario Delpinie a seguire per confronto a caldo di quanto ci è stato proposto.

Incontro dell'arcivescovo con gli Amministratori della zona di Varese

Giovedì 29 ottobre 2020

Sarà con noi per il primo incontro padre Giacomo Costa, direttore della rivista Aggiornamenti Sociali ( https://www.aggiornamentisociali.it/giacomo-costa-sj/ )

Incontro con Padre Giacomo Costa

Sabato 16 febbraio 2019

A Villa Cagnola di Gazzada si è svolto l’incontro tra l’Arcivescovo e gli amministratori della Zona pastorale II – Varese. Tra testimonianze, domande e risposte, ci si è interrogati sul ruolo dei credenti impegnati nell’ambito socio-politico e sulle sfide del futuro .

Al seguente link è possibili rivedere tutti gli interventi della giornata: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/confronto-stima-reciproca-per-una-crescita-del-bene-comune-255032.html