Destinatari: gruppi giovani ( età 16 – 35 anni ) appartenenti a oratori / parrocchie / realtà ecclesiali
Obiettivo: riconoscere l’esistenza, la rilevanza e l’importanza di partecipare attivamente alla vita politica del proprio territorio.
Struttura: un pacchetto formativo basato su alcuni incontri ( da concordare direttamente con il gruppo e con gli educatori ). con tematiche socio politiche. E’ possibile scegliere i temi anche tra quelli proposti dal percorso della Scuola Sociopolitica.
Coloro che fossero essere interessati ad un approfondimento possono quindi iscriversi al percorso della Scuola Sociopolitica.
Ad esempio è possibile concordare con un gruppo la partecipazione all’incontro:
Giovedì 20 Gennaio 2022 ( ore 20.45 ) : “L’elezione del presidente della Repubblica: ruolo e significati per la nostra democrazia” – Incontro pubblico
relatore Padre Giuseppe Riggio SJ – caporedattore di Aggiornamenti sociali.